top of page

Archivio

Una mano indica dei punti su di un'illustrazione
Questionari e mappe d'ascolto
Persone camminano di spalle in un parco
Persone sedute all'ombra di un albero
Persone bendate fanno esercizi di ascolto
Alcune scatole per terra
Alcune mani indicano una partitura grafica
Paesaggi da Ascoltare 

12 aprile 2025

Montebelluna (TV)

Un pomeriggio alla scoperta del paesaggio sonoro nel giardino e nel parco di Villa Correr Pisani, sede del Memoriale Veneto della Grande Guerra. Sono state create due attività: A caccia di suoni per bambine e bambini dai 6b anni e Passeggiata in Ascolto per adulti.

Senti che Storia

19 gennaio 2025

Montebelluna (TV)

Un'attività di esplorazione del paesaggio sonoro per bambine e bambini e una visita guidata alla collezione del Memoriale Veneto della Grande Guerra per scoprire l'archeologia del paesaggio sonoro del primo conflitto mondiale.

Ascoltare il paesaggio

17-18 febbraio, 2-3 marzo 2024

Montebelluna (TV)

Quattro incontri in quattro diversi luoghi della città per scoprire il paesaggio sonoro e indagare la realtà del quotidiano in cui siamo immersi. 

Il Silenzio non esiste

14 luglio 2023

Setteville (BL)

Un workshop intensivo di sette ore per esplorare la storia della sperimentazione sonora attraverso esercizi pratici, sessioni di ascolto e indagini del paesaggio sonoro.

Il Silenzio non esiste

6-7 dicembre 2019

Treviso

Due giornate accolte dal Festival L'Arsenale Nuova Musica Treviso per esplorare la storia della sperimentazione sonora attraverso esercizi pratici, sessioni di ascolto e indagini del paesaggio sonoro.

Il Silenzio non esiste

27-29 luglio 2019

Lago (TV)

Due giornate accolte da Lago Film Fest per esplorare la storia della sperimentazione sonora attraverso esercizi pratici, sessioni di ascolto e indagini del paesaggio sonoro.

La musica sperimentale

12 gennaio 2019

Montebelluna (TV)

Un ciclo di sette incontri in sette pomeriggi dedicati alla storia, all'ascolto e alla produzione di musica sperimentale attraverso la conoscenza del passato.

bottom of page